A Roma oggi una manifestazione per il rilascio del sindaco di Riace

Iniziativa organizzata da Arci Roma, Arci Lazio e Baobab Experience

Pubblicato:02-10-2018 11:48
Ultimo aggiornamento:17-12-2020 13:37
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Una manifestazione a sostegno di Mimmo Lucano avrĂ  luogo oggi pomeriggio a Roma, presso piazza dell’Esquilino. Promotori dell’iniziativa con la quale si intende chiedere il rilascio del sindaco di Riace, arrestato oggi con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sono le associazioni Arci Roma, Arci Lazio e Baobab Experience, che su Facebook chiamano i romani a raccolta: “Ci vediamo oggi pomeriggio, martedì 2 Ottobre, alle 17.30 a piazza dell’Esquilino per chiedere a gran voce che Mimmo Lucano venga lasciato libero! #IostoconMimmoLucano Mimmo Lucano è stato arrestato stamattina. Colpendo lui, si cerca di arrestare un’idea di convivenza, un’idea di societĂ  di pace. Per questo vogliamo mobilitarci ora, subito. Per portare a Mimmo la nostra solidarietĂ , per fargli sentire che non è solo, per guardarci e riconoscerci in strada nel momento in cui le istituzioni usano tutte le loro forze per stroncare un’esperienza che ha mostrato come si possa davvero costruire un altro mondo Riace era disabitata, oggi vive in un incontro di culture e persone di diversa provenienza. Riace ha dato uno schiaffo a chi ha dipinto il fenomeno migratorio come un problema, come una paura. Riace, nel suo piccolo borgo, ha dimostrato a tutt@ che la realtĂ  è in mano nostra e che non c’è nulla di giĂ  scritto”.

“L’accusa avanzata- si legge ancora sul social- contro il sindaco Mimmo Lucano è quella di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, un reato legato alla condizione di esseri umani dichiarati fuori legge solo per la mancanza di un foglio, di un timbro. Lo stato, oggi, fa la guerra al sindaco di un piccolo paese calabro perchĂ© ha cercato di aiutare degli esseri umani, perchĂ© ha deciso di rimboccarsi le maniche e lavorare davvero per costruire un mondo diverso. Scendiamo in piazza, quindi, perchĂ© abbiamo imparato da Mimmo che l’indignazione non basta, la speranza non serve: bisogna conoscere e impegnare mente e corpo in prima persona.
Ci vediamo oggi pomeriggio, martedì 2 Ottobre, alle 17.30 a piazza dell’Esquilino per chiedere a gran voce che Mimmo Lucano venga lasciato libero”.

Ti potrebbe interessare:

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy