hamburger menu

Lega, il PD chiede una commissione d’inchiesta sui presunti finanziamenti dalla Russia

"Il Parlamento ed il Paese devono sapere se ci sono potenze straniere che finanziano partiti italiani"

Pubblicato:11-07-2019 10:55
Ultimo aggiornamento:17-12-2020 15:30
Canale: Canali
Autore:
FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

ROMA – “Il Parlamento ed il Paese devono sapere se ci sono potenze straniere che finanziano partiti italiani perché ne garantiscano i propri interessi economici e geopolitici, se c’è qualche leader politico italiano pronto a svendere il nostro Paese e a manipolare la libera volontà degli elettori perché a libro paga di Stati stranieri”. E’ quanto dichiarano i capigruppo democratici di Camera e Senato Graziano Delrio e Andrea Marcucci.

LEGGI ANCHE: “Dalla Russia soldi per la Lega”: BuzzFeed pubblica gli audio, Salvini annuncia querela

“Le inchieste del settimanale l’Espresso e poi le rivelazioni del sito Buzzfeed, con tanto di prove audio, che svelerebbero addirittura un negoziato tra esponenti vicini alla Lega ed al suo leader e alcuni rappresentanti russi- aggiungono- sono estremamente preoccupanti e per questo va fatta immediata chiarezza. A questo scopo depositeremo nei prossimi giorni la proposta di legge per l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta”.

LEGGI ANCHE: Rapporti della Lega con la Russia, in Senato è scontro tra Pd e Casellati

“Se il capo della Lega, ministro dell’Interno e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, come affermato in queste ore, dice di essere estraneo alla vicenda emersa dalle inchieste giornalistiche e di ‘non aver preso un rublo da Mosca’ dovrebbe essere il primo a volere questa Commissione. Ci aspettiamo da tutte le forze politiche presenti in Parlamento, di maggioranza e di opposizione, una convinta adesione alla nostra proposta perché proteggere la democrazia italiana da intrusioni e tentativi di manipolazione da Stati o partiti stranieri è nostro dovere. Chi dovesse opporsi alla Commissione di inchiesta dimostrerebbe di non avere a cuore la ricerca della verità e la tutela delle nostre istituzioni”, concludono i capigruppo.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

2020-12-17T15:30:52+01:00

Ti potrebbe interessare: