
ROMA – “Regolare in modo rigido” o anche “chiudere” le piattaforme social: è l’ipotesi ventilata da Donald Trump dopo che in calce a un suo post Twitter aveva invitato gli utenti a “informarsi sui fatti”, linkando a una pagina web che definiva le affermazioni del presidente americano “infondate”. Nel messaggio di Trump si parlava del voto a distanza, che era definito “in sostanza un imbroglio”.
Dopo l’invito di Twitter agli utenti, “get the facts”, informatevi, il presidente ha sostenuto che le piattaforme social “mettono a tacere le voci dei conservatori“. Rispetto al caso specifico della società di San Francisco, Trump ha cinguettato: “Soffoca completamente la libertà di parola”.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, Trump risponde a XI: “L’Oms è la marionetta della Cina”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it