Plastic tax, Bernini: “Per l’Emilia-Romagna è una sciagura”
Il centrodestra all’attacco della tassa sulla plastica: per Bernini sarà “un colpo durissimo per la regione-traino dell’economia italiana. Per Fiorini “è come il terremoto”
Il centrodestra all’attacco della tassa sulla plastica: per Bernini sarà “un colpo durissimo per la regione-traino dell’economia italiana. Per Fiorini “è come il terremoto”
Di Maio dedica l’entrata in vigore della legge sui riders a chi è vessato in “una giungla di aperture e chiusure”
E sulla plastic tax che tanto spaventa la regione, dice: “Ho sentito il ministro Gualtieri, tra pochi giorni ci sarà un tavolo a Roma. Confido che il governo la modificherà”
La situazione più critica è sul Tigullio: a Lavagna alcune case scoperchiate a causa del vento. La Protezione civile al lavoro
Si erano dispersi sul versante nord dell’Etna: la nebbia gli aveva fatto perdere il sentiero
Domenica sera tra film e programmi di approfondimento
“Ogni giorno Renzi attacca il governo per la manovra. E riprende il mantra dei Salvini, dei Berluschini e delle Meloni: ‘niente tasse'”, dice il leader di Sinistra italiana-Leu
Il 3 novembre 1980 Bologna fu colpita da una fenomeno di freddo improvviso: in città caddero 20 centimetri di neve. Ci furono nevicate anche in altre regioni del Nord
La candidata leghista alla presidenza della Regione attacca il governatore: Di Maio blinda la plastic tax che metterà in difficoltà interi settori di eccellenza dell’Emilia Romagna. Cosa pensa di fare Bonaccini?”
“Nei programmi elettorali c’è sempre la riforma del secolo che salva il pianeta, poi quando si tratta di venire ai fatti tutti si girano dall’altra parte. Noi per la prima volta ci mettiamo la faccia”, dice il leader 5 stelle
LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI
Agenzia DIRE - Iscritta al Tribunale di Roma – sezione stampa – al n.341/88 del 08/06/1988 Editore: Com.e – Comunicazione&Editoria srl Corso d’Italia, 38a 00198 Roma – C.F. 08252061000 Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DIRE» e l'indirizzo «www.dire.it»