Musulmani d’Italia in piazza: “L’Islam non uccide, è amore”
Sono circa cinquecento i musulmani d’Italia scesi in piazza Santi Apostoli, nonostante pioggia e vento, per condannare gli attentati di Parigi e dire no al terrorismo
Sono circa cinquecento i musulmani d’Italia scesi in piazza Santi Apostoli, nonostante pioggia e vento, per condannare gli attentati di Parigi e dire no al terrorismo
Presentato alla Reggia di Venaria in occasione dell’Italian Digital Day
La violenza jihadista e’ scoppiata per la prima volta nel continente nel 1991 in Algeria
Al termine di approfondimenti eseguiti all’estero, per il sedicente belga- così si era spacciato-, in realtà algerino, sono scattate le manette
Sono 775.000 i minori considerati consumatori a rischio nel nostro Paese che diventano 1,6 milioni se si prendono in considerazione i giovani fino a 25 anni
CAGLIARI – “Con il patto di stabilità stiamo operando nella più completa ‘instabilità’: una misura pensata a livello
Il presidente del Consiglio è a favore della tecnologia applicata alla sicurezza: riconoscimento facciale e persone ‘taggate’
ROMA – “Il terrorismo non ha religione. Noi non ci sentiamo assolutamente rappresentati da questi terroristi, e in
In Italia, segnala Aidaa, “sono circa un milione i gatti neri ed è purtroppo ancora diffusa la credenza che questo gatto porti sfortuna”
Livecard si fonda su una bella scommessa: creare una sorta di social network dei locali e dei negozi
I vaccini “sono l’arma più utile contro le malattie, eppure fanno sempre più paura. Tra disinformazione e falsi miti, facciamo chiarezza sui dubbi più comuni”. Come? Con una graphic novel
ROMA – In vista del Giubileo straordinario della Misericordia, Papa Bergoglio compira’ un viaggio in tre paesi
Le città meno tartassate, invece, si trovano a Nordest: nelle ultime 6 posizioni ben 4 sono occupate da Comuni veneti e friulani
“All’interno dei quattro mastodontici Tir 1000 bombe, ennesima fornitura destinata all’Arabia Saudita”
Molti dei parametri che influenzano il clima “sono in lento ma continuo mutamento”. Un problema che preoccupa scienziati e ricercatori
ROMA – “Ripartiamo dall’Italia e dalle imprese. Dalla tradizione il futuro”. È
Viene lanciato oggi il programma del Governo per un’Italia più digitale. L’agenda viene scandita
Esce il film documentario sul maestro deceduto durante un Tso all’ospedale di Vallo della Lucania
A cura di Monica Macchioni
Repubblica,prima. Mali, la strage degli stranieri
Repubblica,p7. No all’Agenzia unica per l’intelligence. Accordo solo sul rafforzamento dei
Forse a causa di un malore è finito in un fosso con la sua auto
Agenzia DIRE - Iscritta al Tribunale di Roma – sezione stampa – al n.341/88 del 08/06/1988 Editore: Com.e – Comunicazione&Editoria srl Corso d’Italia, 38a 00198 Roma – C.F. 08252061000 Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DIRE» e l'indirizzo «www.dire.it»