Smog, l’inquinamento non risparmia più nemmeno i piani alti
9 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “Storico ritorno della cucina fatta in casa per 4 famiglie su 10 che riscoprono le specialita’ tradizionali soprattutto durante le feste”. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’ultimo fine settimana prima del martedi’ grasso del Carnevale 2018 durante il quale al mercato degli agricoltori di Campagna Amica a Roma e’ stata organizzata la prima sfilata d’Italia dei dolci di Carnevale con gli agrichef che hanno spiegato i segreti delle frappe perfette.
Iniziative degli agricoltori Coldiretti in tutta Italia con preparazioni e degustazioni fra specialita’ della tradizione contadina e antiche ricette protagoniste delle tavole da nord a sud del Belpaese: si va dalla schiacciata della Toscana alla cicerchiata dell’Abruzzo, dalle orillettas e le ciambelle con aranzadas della Sardegna, agli scroccafusi delle Marche, dalle tagliatelle fritte dell’Emilia Romagna ai galani del Veneto. Ma – spiega la Coldiretti – non mancano le castagnole nel Lazio, la pignolata bianconera della Sicilia e le frappe dell’Umbria.
Nella settimana di Carnevale – stima la Coldiretti – vengono consumati circa 12 milioni di chili di dolci tipici. E se prodotti gia’ pronti si possono trovare un po’ ovunque, dalle pasticcerie, ai fornai ai supermercati, il 41% delle famiglie preferisce pero’ prepararli in casa anche perche’ il costo non raggiunge i 5 euro al chilo contro una spesa dai 15 ai 30 euro, con picchi anche di 65 euro, nei forni e nelle pasticcerie.
Inoltre – sottolinea la Coldiretti – cucinare in casa permette di vivere il piacere di un momento insieme con i figli esprimendo la propria creativita’ personale con dolci da offrire a parenti e amici, usando ingredienti semplici come farina, zucchero, burro, miele e uova che possono essere acquistati anche nei mercati degli agricoltori.
Una frappa di Carnevale – spiega Coldiretti – garantisce un’iniezione media di energia di circa 47 calorie che servono a celebrare una tradizione della campagna che un tempo segnava il passaggio tra la stagione invernale e quella primaverile e l’inizio della semina nei campi. E in passato i pranzi di Carnevale erano ricchi di portate anche perche’ si usava consumare tutti quei prodotti della terra che non si potevano conservare a lungo considerato l’arrivo del digiuno quaresimale che scatta il mercoledi’ delle ceneri.
La leggenda racconta che le prime frappe siano nate ai tempi dell’antica Roma con il nome di “frictilia” ed erano realizzate con un impasto di farina e uova che veniva steso, tagliato e fritte nello strutto bollente e mangiate durante le feste, soprattutto nel periodo invernale. Un’altra storia racconta invece che a inventarle fu un cuoco napoletano per una regina di casa Savoia al quale la nobildonna, che stava conversando con degli ospiti, disse di avere un languorino e allora lo chef si invento’ questo dolce rapido da consumare fra una chiacchierata e l’altra.
Ecco i dolci tipici di carnevale per regione:
– ABRUZZO: cicerchiata, gnocchetti grandi come ceci, fritti, guarniti con zucchero caramellato e miele e decorati con i canditi e confettini
– BASILICATA: chiacchiere al vin cotto o spolverati di zucchero a velo, torta da sanguinaccio, taralli al nastro con glassa di zucchero
– CALABRIA: pignolata, piccole sfere di pasta dolce, fritte in olio di oliva e unite tra di loro dal miele e chiacchiere – CAMPANIA: struffoli, palline fritte con zucchero, miele, sanguinaccio e l’antico migliaccio che – afferma la Coldiretti – nasce da una base di semolino, latte e burro.
– EMILIA ROMAGNA: sfrappole e lasagnette, tagliatelle dolci fritte bagnate con succo di arancia e cosparse di zucchero a velo
– FRIULI-VENEZIA GIULIA: crostoli, frittelle e castagnole
– LAZIO: frappe fritte o al forno e castagnole gustose e morbide palline di pasta fritta riempite di ricotta o crema pasticciera
– LIGURIA: bugie nastri di pasta dolce fritti e spolverati di zucchero a velo
– LOMBARDIA: tortelli, dolci fritti cosparsi di zucchero e cannella o farciti con crema o con uvetta
Prosegue la lista dei dolci tipici di carnevale per regione:
– MARCHE: arancini e scroccafusi, palline di pasta con cannella e scorza di limone spolverate di zucchero e bagnate con alchermes
– MOLISE: scorpelle, dolcetti ricoperti di miele e struffoli
– PIEMONTE: bugie, rombi o nastri fritti
– PUGLIA: chiacchiere e frittelle
– SARDEGNA: brugnolus, a base di farina, uova e purea di patate, fritti e avvolti nello zucchero e orillettas, listarelle di pasta intrecciate, fritte e ricoperte di miele
– SICILIA: pignolata dolce meta’ bianco e meta’ nero composto da pezzettini di pasta fritti e ricoperti da glassa al limone o cioccolata e ravioli fritti con crema o ricotta
– TOSCANA: berlingozzi, ciambelle e cenci, nastri di sfoglia fritti e schiacciata dolce realizzata anticamente – ricorda la Coldiretti – con l’uso di strutto insieme a uova, latte e farina.
– TRENTINO A.A: grostoi, nastri di pasta dolce fritti e spolverati di zucchero a velo
– UMBRIA: frappe, brighelle e strufoli, dolci fritti e bagnati con alchermes
– VALLE D’AOSTA: bugie, tortelli con uva sultanina ammorbidita nel rum e ricoperti di zucchero e panzerotti alla marmellata
– VENETO: galani, strisce quadrate o rettangolari fritte, frittelle e castagnole bocconcini fritti.
9 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
8 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
8 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
7 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
1 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
30 gennaio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
29 gennaio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
28 gennaio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
26 gennaio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
22 gennaio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
10 gennaio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
9 gennaio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it