Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “Io non riesco ad accettare l’idea che in questo momento la Rai viene dipinta come un luogo di intimidazioni nei confronti dei giornalisti, se fosse così ci sarebbe stato il 99% di adesione allo sciopero da parte dei giornalisti. Non è così, sono delle voci ma non è la verità“. Lo ha detto ieri sera il direttore generale corporate della Rai, Giampaolo Rossi, durante l’audizione in Commissione parlamentare di Vigilanza Rai.
“Non vi è stato alcun comportamento antisindacale da parte dell’azienda, ma la spontanea presenza sul posto di lavoro da parte di numerosi giornalisti che ha consentito di attivare i processi editoriali e mandare in onda i tg”. Lo ha detto il direttore generale corporate della Rai, Giampaolo Rossi, durante l’audizione in Commissione parlamentare di Vigilanza Rai.
“Una presenza legittima, come previsto anche da una storica e inequivocabile sentenza della Corte costituzionale, che nel ’69 ha equiparato il diritto di scioperare a quello di non farlo”, ha sottolineato Rossi. Lo sciopero “ha riscontrato un’adesione del 56% del totale dei giornalisti, il 71% se si calcola sul personale previsto in turno nella giornata. Probabilmente se l’adesione fosse stata più alta non ci sarebbero stati i mezzi per poter mandare in onda i tg, ma la partecipazione allo sciopero non è stata tale da non consentire ad alcuni direttori di poter mandare in onda le edizioni più importanti”.
Secondo il dg “quello che è accaduto è da parte dell’azienda un valore enorme di libertà e di pluralismo, aver garantito il diritto allo sciopero e anche, in discontinuità rispetto al passato, aver garantito ai cittadini l’informazione prevista dal servizio pubblico”.
“Io vorrei spingere oggi la Commissione di Vigilanza a esprimere una solidarietà verso intimidazioni vere. In queste ore ci sono state alcune giornaliste della Rai e del Tg1 in modo particolare che non hanno aderito allo sciopero, tra cui la giornalista Chimenti che ha letto l’edizione del Tg1, che sono state oggetto di aggressioni violentissime e minacce di morte perfino sui social”.
Lo ha detto il direttore generale corporate della Rai, Giampaolo Rossi, durante l’audizione in Commissione parlamentare di Vigilanza Rai.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it