ROMA – Domenica 28 gennaio Liliana Segre sarà ospite nel programma di Fabio Fazio “Che tempo che Fa”. A 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali, Segre racconterà su Rai 1 l’esperienza vissuta presso il campo di concentramento di Birkenau-Auschwitz, dove venne deportata il 30 gennaio 1944, insieme al padre, all’età di 14 anni. Il 19 gennaio 2018 il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato la donna Senatrice a vita per aver illustrato la patria con altissimi meriti nel campo sociale.

Liliana Segre senatrice a vita: dalla prigionia ad Auschwitz all’impegno per la memoria
19 gennaio 2018
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato Senatrice a vita, ai sensi dell’articolo 59, secondo comma, della Costituzione, la dottoressa Liliana Segre

Memoria, a 80 anni dalle leggi razziali ecco le iniziative Miur e Ucei
17 gennaio 2018
Quest’anno con due incentivi in piu’: la presidenza dell’Italia dell’Ihra e soprattutto, l’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia

Memoria, a Milano Franceschini firma il decreto per il restauro del binario 21
12 gennaio 2018
ROMA – Tre milioni di euro per il finanziamento del progetto di recupero e valorizzazione del Binario 21 della Stazione centrale di Milano. È questo