Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Contro il coronavirus serve anche aguzzare l’ingegno, come hanno fatto i bambini di una scuola elementare cinese: i piccoli alunni hanno fabbricato un cappello con falde laterali orizzontali lunghe un metro, utili a ricordargli di rispettare il distanziamento sociale in classe.
Questo perché una volta che il bambino si siede non può avvicinare il proprio banco a quello del compagno senza che le rispettive falde si tocchino tra loro.
Su varie testate cinesi sono state condivise le foto dei bambini di Hangzhou, nella provincia di Zhejiang, rientrati a scuola ieri: è evidente come ognuno di loro si sia adoperato con quello che aveva in casa – cartone, cappellini da baseball e nastri colorati – per fabbricarlo.
A ispirare l’idea di questa scuola è il cappello tradizionale che veniva impiegato alla corte degli imperatori della dinastia Song. Fu ideato affinché nobili e funzionari non potessero parlare tra loro sottovoce e quindi ordire complotti.
Il distanziamento da solo non basta, però: ecco così che ciascun alunno indossa diligentemente anche la mascherina.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it