
ROMA – La neve sta creando dei rallentamenti sulla E45 nel tratto tra Canili e Ravenna, tanto che già molto più a Sud, in Umbria, i mezzi pesanti diretti a Nord vengono fermati. I camion che arrivano da Nord e vanno verso Roma, invece, vengono fermati a Cesena. Lo fa sapere, Anas spiegando che la decisione si è resa necessaria a causa delle nevicate che stanno interessando l’Appennino tosco-romagnolo fino a quote di pianura in Romagna e che causano rallentamenti sulla strada statale 3bis (E45), dove si circola con catene montate o pneumatici invernali.
In mattinata i mezzi pesanti diretti a Nord venivano fermati a Sansepolcro (Arezzo), ma ora il blocco è stato spostato più a sud, a Pierantonio (Perugia) per evitare incolonnamenti sul tratto toscano. Intanto, è in corso l’attivazione di filtri negli svincoli intermedi per consentire l’ingresso in E45 ai veicoli leggeri dotati di gomme o catene e gli sgombraneve e spargisale sono in azione lungo l’intera tratta per consentire il ripristino della normale circolazione, compatibilmente con l’evolversi delle condizioni meteo.
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “Vai” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Napoli sotto la neve, disagi in tutta la città. De Magistris: “Previsioni sbagliate, domani scuole chiuse”
27 febbraio 2018

La gaffe di Di Maio: “Raggi impegnata in Brasile”. Ma è in Messico
27 febbraio 2018

Neve a Roma, Burian non fa paura agli animali del Bioparco
26 febbraio 2018

Neve a Roma, treni in tilt: Trenitalia rimborsa i pendolari
26 febbraio 2018

Neve, Campania in bianco: fiocchi a Napoli, Salerno e all’Anfiteatro di Pozzuoli
26 febbraio 2018

Maltempo, Fazzini (l’esperto): “Evidenti segnali di cambiamenti climatici”
26 febbraio 2018
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it