
ROMA – L’impresa e’ difficile perche’ M5s e Lega “sembrano giocare per i supplementari”. Ma Pd e M5s, o meglio centrosinistra e M5s, devono sfidarsi, “con un impegno revocabile”, a governare insieme. Pierluigi Bersani non ha cambiato idea rispetto a 5 anni fa. Allora offri’ ai Cinque Stelle di far partire un governo del cambiamento. Oggi e’ ancora convinto che il Movimento fondato da Beppe Grillo, “vero partito di centro”, possa trovare uno sbocco a sinistra. “Il punto di fondo rimane quello e in modo ancora piu’ conclamato- spiega Bersani interpellato dall’agenzia Dire- perche’ le elezioni ci hanno detto che c’e’ un pezzo largo di paese che non ne vuole piu’ sapere del vecchio rito. Adesso ancora di piu’ di allora interpreto questa novita’ con l’esigenza che le forze piu’ classiche, piu’ storiche e radicate accettino ciascuna dal suo lato questa sfida. E quindi corrano il rischio di mettersi in discussione reciprocamente. Pensavo allora che il centrosinistra dovesse misurarsi coi Cinque stelle. E chiesi di lasciar partire il governo del cambiamento. Vedo che ora i grillini ripetono tale e quale questa formula. Io questa possibilita’ l’andrei a sondare: puo’ darsi che oggi in condizioni mutate ci sia qualche possibilita’ in piu’ rispetto al 2013. Solo non farei contratti. Darei piuttosto la possibilita’ di partire su alcuni punti, con un impegno revocabile”.
Elezioni, Bersani: “Termometro Prodi non misura temperatura paese, deve cambiarlo..”
Macerata, Bersani: “Da occupare le piazze come quando uccisero Moro”
Tra M5s e Lega potrebbe funzionare una formula del tipo ‘proviamo a governare e vediamo’
“Si’. Sarebbe la chiave per sfidarsi: i Cinque Stelle uscirebbero dal loro solipsismo e prenderebbero pienamente atto che siamo in un sistema proporzionale e in una democrazia parlamentare, per cui chi ha responsabilita’ in piu’ deve dire dove gira la testa, o di la’ o di qua. Per il centrosinistra- spiega Pierluigi Bersani- sarebbe l’occasione per correggere le politiche e riprendere il contatto con gli interessi popolari E’ una sfida reciproca, potrebbe essere una buona cosa per il paese”.
Di fronte all’ipotesi di un governo M5s-Pd, pero’ la Lega protesta con veemenza
“E’ vero. Detto tutto questo, devo anche aggiungere che per tutto quello che si e’ fatto nel paese in queste settimane, vedo anche le difficolta’ di un accordo del genere. Non e’ facile fare la cosa che dico soprattutto perche’ i due che si ritengono vincitori fanno fatica ad accettare che uno dei due stia fuori. Gli e’ entrato in testa a tutti che questo e’ solo il primo tempo della partita. Giocano per i supplementari e purtroppo credo che questa sia la cruda realta’ con cui dobbiamo fare i conti”.
Ti potrebbe interessare:

Governo, Marcucci: “Fico? Non sono ottimista ma possono esserci sorprese”

Governo: Fico incontra delegazioni Pd alle 14 e M5S alle 18

Governo, Franceschini: “Ora confronto con M5s, non si può dire solo no”

Dal Pd sì al confronto su programmi con il M5S, ma i renziani attaccano

Governo, Di Maio ‘saluta’ Salvini e punta al Pd: “Sono ottimista”

Rosato: “Se M5S non chiude con la Lega, il confronto non inizia neppure”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it