Napoli sfila contro le baby gang: “Basta violenze”
17 gennaio 2018
Nessun commento
La sfilata di ragazzi, studenti e docenti attraversa Scampia e raggiunge la metropolitana di Chiaiano
Getting your Trinity Audio player ready...
|
NAPOLI – Lo hanno trovato ieri pomeriggio i poliziotti della Squadra mobile seguendo le tracce del suo cellulare, spento ma non ancora privo di batteria: il suo corpo era accanto ai binari della stazione di Casoria, in provincia di Napoli. Ciro Ascione, 16 anni, è morto e ora bisognerà capire il perchè: era scomparso sabato sera mentre stava facendo ritorno ad Arzano, il suo paese, da Napoli, dove si era incontrato con la sua fidanzata che abita nella zona dei Quartieri spagnoli.
Omicidio, suicidio o incidente? Nessuna ipotesi è esclusa: le ferite sul cadavere non sono compatibili con un investimento o comunque un impatto con un treno in corsa. Gli inquirenti hanno ascoltato anche la fidanzata del ragazzo e alcuni suoi amici.
La fidanzata lo aveva salutato alla fermata della metropolitana Toledo, da cui Ciro avrebbe dovuto raggiungere la stazione centrale Garibaldi dove prendere il treno delle 21.25 per Caserta (per poi scendere a Casoria). Lì lo era andato a prenderlo il padre, che però lo ha aspettato invano: il 16enne non è mai arrivato. Così come, sembrerebbe, non è mai arrivato alla stazione Garibaldi, visto che non compare in nessuna delle telecamere che sorvegliano lo scalo. I familiari si erano rivolti a ‘Chi l’ha visto’ e nella serata di ieri, dopo la diffusione della notizia, amici hanno inondato Facebook di messaggi di cordoglio.
17 gennaio 2018
Nessun commento
La sfilata di ragazzi, studenti e docenti attraversa Scampia e raggiunge la metropolitana di Chiaiano
10 gennaio 2018
Nessun commento
L’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Mario Calabrese, spegne le polemiche: la bufala è stata ripresa dai giornali di tutto il mondo
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it