
DIABETE TIPO 1, OPBG ROMA: IN SARDEGNA 40 CASI ANNO, NEL LAZIO 15
In Italia il diabete di tipo 1 conta come media regionale “tra i 12 e i 13 nuovi casi l’anno”. Fuori dal coro “la regione Sardegna, dove si stimano 40 nuovi casi, mentre nel Lazio scendono a 15”. Così Antonella Lorubbio, nutrizionista dell’Unità di diabetologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Opbg), dà un aggiornamento sui dati e sulle figure professionali da coinvolgere nel trattamento.
OCCHIO PIGRO, 23 NOVEMBRE GIORNATA SCREENING VISIVI GRATIS
Micro-visite gratuite per individuare precocemente eventuali difficoltà visive nel bambino dai 12 ai 36 mesi, soprattutto quelle che possono determinare quadri di ambliopia, il cosiddetto occhio pigro. L’iniziativa è sponsorizzata da Amgo e IdO il 23 novembre a Roma. La presenta Paola Vichi, logopedista, psicologa e psicoterapeuta IdO.
ESPIRO BIMBI, SIOP: INTERVENIRE SU MASCELLA DAI 3 ANNI
“I denti superiori devono abbracciare quelli inferiori esattamente come un coperchio chiude una scatola. In una percentuale altissima di bambini, invece, il coperchio è più stretto della scatola e se lo allarghiamo in 15 giorni possiamo migliorare la loro respirazione”. Ne parla Giancarlo De Vincentiis, past president Siop.
GIOVANNINO, PEDIATRA: ITTIOSI ARLECCHINO 1 CASO SU UN MILIONE
Il caso di cronaca di Giovannino, il bambino di soli 4 mesi abbandonato dai genitori naturali poiché affetto dall’ittiosi di Arlecchino ha fatto parlare tutta Italia. Ma in cosa consiste questa patologia? “È una malattia rara, se non rarissima. Si stima circa 1 caso su un milione e colpisce a prima vista la pelle”. A dirlo è Teresa Mazzone, presidente Sispe, che con il congresso del 30 novembre porterà a Roma l’attenzione proprio su questi bambini speciali.
:
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it