Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Non si placa la polemica che ha investito la Rai da quando, ieri pomeriggio, nel corso di ‘Domenica In’, Mara Venier ha letto la nota dell’ad Roberto Sergio che esprimeva l’appoggio a Israele e alle vittime del sette ottobre. Parole, arrivate dopo gli interventi di Ghali e Dargen D’amico che nel corso della puntata e durante il Festival, hanno piĂą volte ribadito la necessitĂ di fermare la guerra e il genocidio.
LEGGI ANCHE: L’appello di Dargen D’Amico sul palco di Sanremo: “Cessate il fuoco”
Ad appoggiare le parole dei colleghi è stata anche Levante, che attraverso le storie di Instagram, ha espresso la sua opinione sul conflitto israelo-palestinese. “Ieri è successa una cosa un pò spiacevole, in tv davanti a milioni di telespettatori, ci si è scusati con un rappresentante dello Stato di Israele per aver espresso il desiderio di pace, per aver espresso il desiderio di fermare un genocidio che sta avvenendo tutti i giorni sotto i nostri occhi e di cui si parla secondo me e molti altri troppo poco. Quindi io no, non sono d’accordo”.
Levante si espone su quanto successo ieri a Domenica In, e sinceramente GRAZIE CLAUDIA, grazie.#FreePalestine #stopalgenocidio pic.twitter.com/V66mDfWhiL
— Alessia (@AleManss8) February 12, 2024
Poi, le parole di Levante si sono trasformate in un’esortazione ad esporsi rivolta agli altri artisti, perchĂ© sono ancora troppo pochi a farlo: “Io parlo e sapete come la penso e quante volte mi sono schierata, ma io chi sono? Giovanna D’arco? Dobbiamo parlare tutti, non so se mi spiego. Se un Ghali sale sul palco e dice ‘stop al genocidio’ se Dargen D’Amico sale sul palco e parla di temi importanti che ci riguardano tutte e tutti ma sono due, con me tre, dopodichĂ©? Fanno tutti finta di niente“.
Ragazzi come dice Levante,dobbiamo parlare TUTTI,c’è troppa INDIFFERENZA
— sono uno (@studenteansioso) February 12, 2024
FACCIAMOCI SENTIRE DA TUTTI.#DargenDAmico #ghali #sanremo2024 #Gaza #FreePalestina pic.twitter.com/bF7AtQ8RsT
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it