ROMA – Rinviare le elezioni presidenziali di novembre 2020: questa la proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che in un tweet ha attaccato il sistema di voto per corrispondenza poiche’ “espone al rischio brogli”. Secondo il capo della Casa Bianca le presidenziali del 2020 “saranno le piu’ inaccurate e fraudolente della storia. Saranno fonte di grande imbarazzo per gli Stati Uniti. Perche’ non rinviarle- ha continuato Trump- finche’ la gente non potra’ votare in modo corretto, sicuro e certo?”. Per il presidente americano, il rischio sono le infiltrazioni straniere, tuttavia non ha fornito dati o altre informazioni a sostegno delle accuse. Secondo la costituzione americana pero’, solo il Congresso ha il potere di votare il posticipo di un’elezione. Trump a novembre correra’ per un secondo mandato con i Repubblicani, tuttavia stando agli ultimi sondaggi risulta in svantaggio rispetto all’avversario democratico Joe Biden. A pesare sul declino dei consensi contribuisce l’epidemia di Covid-19, di cui Trump e’ accusato di cattiva gestione: ad oggi, secondo dati dell’Organizzazione mondiale della Sanita’ (Oms), gli Stati Uniti sono il primo Paese al mondo per numero di contagi, che stanno per raggiungere quota 4 milioni e mezzo.
ULTIMA ORA
- 14 / 04 : 20:14 : Ex Ilva, ArcerlorMittal perfeziona accordo con Invitalia
- 14 / 04 : 20:13 : Molea (Aics): “Crediamo in Di Rocco, progetto Enti di Promozione sportiva per futuro dello sport”
- 14 / 04 : 19:50 : Figliuolo: “In arrivo sette milioni di dosi Pfizer in più per l’Italia”
- 14 / 04 : 19:45 : Vaccino, sindaco di Corleone si autodenuncia alla procura
- 14 / 04 : 19:26 : Open day per vaccino AstraZeneca, Bardi: “Scelta della Basilicata adottata anche a livello nazionale”
Trump propone di rinviare le elezioni presidenziali Usa: “Rischio brogli”

- Alessandra Fabbretti
- a.fabbretti@agenziadire.com
- 30 Luglio 2020
- Mondo
In un tweet attacca il voto per corrispondenza, senza prove
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print