ROMA – I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo e gli agenti del commissariato di Polizia di Tivoli stanno eseguendo una ordinanza di custodia cautelare in carcere e di obbligo di dimora, emessa dal gip del Tribunale di Tivoli, nei confronti di diversi soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di rapina e lesioni personali aggravate. Gli arrestati si muovevano e agivano come ‘branco’, pestando, anche solo per futili motivi, concittadini di Fonte Nuova, alle porte di Roma. Di età compresa tra i 19 e i 26 anni, facevano parte di una vera e propria banda di picchiatori, resasi responsabile di brutali aggressioni in danno di malcapitati presi di mira per futili motivi e nei casi più gravi ridotti quasi in fin di vita, con azioni plateali sulla pubblica via. L’indagine, condotta dai Carabinieri di Monterotondo e dal commissariato di Polizia di Tivoli, ha consentito di ricostruire l’esatta dinamica degli eventi e di individuare gli indagati, nonostante le difficoltà incontrate dalle iniziali mancate collaborazioni delle vittime, terrorizzate dai brutali pestaggi e con timore di eventuali ripercussioni anche per i familiari.
ULTIMA ORA
- 13 / 04 : 09:14 : Fukushima, è ufficiale: le acque contaminate saranno riversate in mare, ok dagli Usa
- 13 / 04 : 08:59 : Covid, Caspound si prende la piazza dei ristoratori di ‘IoApro’
- 13 / 04 : 08:32 : Covid, Draghi ferma i governatori ribelli: “Nessuna eccezione sui vaccini”
- 13 / 04 : 08:23 : Roma, Calenda a Letta: “Primarie legittime, ma nostre strade si separano”
- 13 / 04 : 05:34 : Le prime pagine dei quotidiani di Martedì 13 Aprile 2021
VIDEO | In manette branco di picchiatori: pestaggi brutali senza motivo

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 30 Gennaio 2020
- Lazio, Territori
Hanno tra i 19 e i 26 anni e pestavano, per futili motivi, i concittadini di Fonte Nuova, alle porte di Roma
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print