BARI – “Siamo, parlo a nome di tutto il team del progetto, molto soddisfatti e contenti, e speriamo di aver messo in circolo un’esperienza che possa tornare utile alla comunita’”. Cosi’ Antonio Omnis, del distretto sanitario Sanluri, dopo aver ricevuto il premio Aisdet per l’innovazione nella sanita’ digitale durante il Congresso Nazionale dell’associazione in corso a Bari. “Il progetto- spiega Omnis- e’ relativo alla sensibilizzazione sull’utilizzo della Carta nazionale dei servizi e sulla attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico. Abbiamo sensibilizzato medici, cittadini e associazioni per un anno circa e siamo riusciti a passare da 1,2% di assistiti con FSE a poco meno del 20% su una popolazione complessiva di 100mila abitanti. Quindi siamo a circa 19 mila fascicoli aperti in un anno, con tutte le utilita’ che cio’ comporta”.
ULTIMA ORA
- 04 / 03 : 08:23 : Verso rinvio elezioni regionali in Calabria e amministrative: ipotesi 10-11 ottobre
- 04 / 03 : 05:27 : Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 4 Marzo 2021
- 03 / 03 : 20:08 : Decaro (Anci): “Sindache sono 15%, numeri in aumento ma fare di più”
- 03 / 03 : 19:38 : Bertolaso: “Tutta Italia si sta avvicinando alla zona rossa”
- 03 / 03 : 19:26 : Reggia di Caserta, da oggi in vendita la “marmellata delle Regine”
A Sanluri 20.000 fascicoli elettronici in un anno

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 28 Settembre 2018
- Canali, Sanità
BARI - "Siamo, parlo a nome di tutto il team del progetto, molto soddisfatti e contenti, e speriamo di aver
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print