NEWS:

Tg Cultura, edizione del 23 maggio 2024

Si parla di 'Cortona on The Move', Gae Aulenti, Spaesaggi festival e il teatro nell'antica Roma

Pubblicato:23-05-2024 12:01
Ultimo aggiornamento:23-05-2024 12:02

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

FOTOGRAFIA, IL CORPO PROTAGONISTA FESTIVAL ‘CORTONA ON THE MOVE’

Quattro collettive, 18 mostre individuali, 6 location e 4 mesi di festival. Sono questi i numeri della prossima edizione del festival internazionale di fotografia ‘Cortona on The Move’, in programma nella città toscana dall’11 luglio al 3 novembre, con il tema Body of Evidence. Il ‘clou’ della manifestazione sarà, come ogni anno, nelle giornate inaugurali del festival (11-14 luglio), quando si danno appuntamento a Cortona i più grandi esperti nazionali e internazionali del mondo della fotografia, impegnati in eventi, presentazioni, talk e workshop, per promuovere la riflessione sull’attualità e sul passato, attraverso uno degli strumenti che meglio sa indagare la realtà.

ALLA TRIENNALE DI MILANO UNA MOSTRA SU GAE AULENTI

La Triennale di Milano ospita dal 22 maggio al 12 gennaio 2025 un’ampia retrospettiva dedicata a Gae Aulenti, una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design contemporanei. In oltre sessant’anni di carriera, la progettista ha toccato numerosi ambiti: dal disegno a scala urbana all’exhibition design, dall’architettura del paesaggio alla progettazione degli interni, dal furniture design alla grafica, fino alla scenografia teatrale. Il percorso espositivo è costituito da ambienti in scala 1:1, grazie ai materiali originali conservati nell’archivio milanese dell’architetta, tra disegni, fotografie e maquette.

MUSICA, A LUGLIO SPAESAGGI FESTIVAL NELLA PROVINCIA BOLOGNESE

Si terrà dall’11 al 21 luglio la seconda edizione di Spaesaggi festival, la manifestazione culturale organizzata dal Comune di Grizzana Morandi e dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese con la collaborazione della Regione Emilia-Romagna: dieci serate di musica e intrattenimento, con le esibizioni, gli spettacoli e i talk di oltre 100 artisti provenienti da tutto il mondo, con eventi a Grizzana Morandi ma anche a Riola Ponte e, in particolare, alla Rocchetta Mattei, a Campolo e a Montovolo. Il primo concerto annunciato, in programma per l’11 luglio, sarà quello di Dargen D’Amico con l’ultimo album ‘Ciao America’.


ALL’ARA PACIS UN VIAGGIO NEL TEATRO DELL’ANTICA ROMA

In principio era Dioniso. È a lui e ai misteriosi riti che si deve la nascita del teatro. Lo racconta la mostra allestita a Roma all’Ara Pacis, promossa dalla Sovrintendenza capitolina e visitabile fino al 3 novembre. Oltre 240 opere provenienti da 25 prestatori diversi formano l’esposizione ‘Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma’ che svelano i segreti delle scene dalle origini a oggi. Attraverso le vite dei protagonisti, i visitatori della mostra diventeranno spettatori invitati a guardare oltre la scena, a sbirciare dentro i camerini degli attori anche grazie a interventi multimediali creati ad hoc che affiancano il viaggio tra i pezzi originali esposti in sette diverse sezioni.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it