NEWS:

Tg Esteri, edizione del 22 maggio 2024

Si parla di Mediterraneo, Assange piano Mattei e giovani per il G7

Pubblicato:22-05-2024 14:20
Ultimo aggiornamento:22-05-2024 14:20
Autore:

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

MIGRANTI. GRECIA, ARCHIVIATE ACCUSE PER NAUFRAGIO ‘ADRIANA’

Nessun colpevole per il naufragio dell’Adriana, il peschereccio colato a picco nel mar Egeo il 14 giugno scorso con centinaia di persone migranti a bordo. Un tribunale greco ha archiviato infatti le accuse a carico di nove imputati, cittadini egiziani sopravvissuti ai fatti, che rischiavano l’ergastolo. I giudici si sono dichiarati non competenti perché il naufragio sarebbe avvenuto in acque internazionali. Restano da chiarire le responsabilità della Guardia costiera greca, che secondo alcune ricostruzioni avrebbe causato il rovesciamento dell’Adriana con il suo intervento.

ASSANGE. CORTE LONDRA CONCEDE RICORSO CONTRO ESTRADIZIONE USA

Gli Stati Uniti ritirino le accuse a carico di Julian Assange e permettano al fondatore di Wikileaks di tornare in libertà: è l’appello che giunge da Roma, dopo la decisione dell’Alta corte di Londra di concedere comunque al giornalista di appellarsi contro il rischio di estradizione in America. Accusato di spionaggio, Assange rischia una condanna a 175 anni di carcere. Riccardo Noury, portavoce dell’organizzazione Amnesty International Italia: “Qui c’è solo una cosa da pretendere; se l’amministrazione Biden vuole essere ricordata per quello che ha fatto per la libertà di stampa annulli le accuse, deve annullare il mandato di estradizione e lasciare in pace Assange”.

PIANO MATTEI. AGENZIA COOPERAZIONE PREPARA NUOVE SEDI IN AFRICA

“Se non si è sui territori non si riescono a comprendere le esigenze dei Paesi partner con i quali noi collaboriamo”. Marco Riccardo Rusconi, direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), partecipa a Codeway Expo, manifestazione ospitata nei padiglioni della Nuova fiera di Roma, si parla di politica estera dell’Italia. Uno spazio privilegiato è riservato alle imprese, alla cooperazione e all’Africa, nello spirito del Piano Mattei voluto dal governo. E l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo annuncia l’apertura di due sedi: in Uganda e in Costa d’Avorio, Paese dove ha base la Banca africana di sviluppo. Ancora Rusconi: “Siamo nell’era del Piano Mattei. Il Piano Mattei chiede a tutti i soggetti che fanno cooperazione un maggiore impegno e uno sforzo più importante”.


G7. 300 A ROMA PER YOUTH 7: ‘DIRITTO ALLO STUDIO SIA DI TUTTI’

Più di 300 giovani di età compresa tra i 20 e i 35 anni originari di dieci Paesi differenti protagonisti a Roma dello Youth 7 (Y7), rete e laboratorio chiamato a dialogare con la presidenza italiana del G7. L’appuntamento è stato aperto in settimana dal ministro degli Esteri Antonio Tajani con anche il direttore generale della Fao, Qu Dongyu. Alberta Pelino, rappresentante dello Youth 7, comincia dal diritto allo studio: “E’ importantissimo parlare di accesso all’istruzione per far sì che ogni giovane in ogni parte del mondo, a prescindere dal suo background sociale ed economico, possa avere le stesse opportunità”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it