
ROMA – Prime colonne di ribelli hanno lasciando la regione della Ghouta orientale sulla base di un accordo sottoscritto con il governo di Damasco. Secondo l’agenzia di stampa statale ‘Sana’, ad abbandonare la cittadina di Harasta sono stati finora 72 combattenti insieme con le loro famiglie.
Nel complesso si tratterebbe di 452 persone.
L’intesa prevede che 1500 ribelli del gruppo Ahrar Al-Sham lascino Harasta e raggiungano la provincia di Idlib, ancora sotto il controllo di forze anti-governative. A spostarsi con i combattenti sarebbero all’incirca 6000 civili. L’esercito di Damasco ha intensificato l’offensiva nella Ghouta orientale il mese scorso.

Siria, Unicef: “Ghouta orientale inferno in terra per i bambini”
9 marzo 2018
Nessun commento
I bombardamenti sull’enclave ribelle a Ghuta sono incessanti

Ghouta sotto le bombe, impossibile portare aiuti ai siriani
8 marzo 2018
Nessun commento
Secondo Ingy Sedky, un portavoce della Croce Rossa, “l’evolversi della situazione sul campo non permette di avviare l’operazione”

Siria, la Turchia bombarda le truppe di Assad ad Afrin
20 febbraio 2018
Nessun commento
La Turchia passa dalle parole ai fatti e attacca le truppe siriane schierate al fianco dei curdi
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it