Getting your Trinity Audio player ready...
|
(di Alessio Pisanò)
BRUXELLES – Oggi all’Europarlamento si è tenuta la consegna dei diplomi ai giovani reporter provenienti da 19 Paesi partecipanti al secondo modulo di un programma europeo di formazione. Con loro anche i cronisti, i content creator e gli operatori dell’informazione selezionati al termine della tre giorni di dibattiti, workshop e prove pratiche tenute il 30 novembre, l’1 e il 2 dicembre nella redazione dell’agenzia Dire a Bologna, in collaborazione con il media service TotalEu.
Oggi a Bruxelles con l’occasione è stato inaugurato lo spazio “Station on Freedom of the Press”, dedicato alla libertà dei mezzi d’informazione e predisposto anche nelle sedi “Europa Experience” degli Stati membri dell’Ue. Pina Picierno, del Partito democratico, vicepresidente del Parlamento europeo, ha introdotto un dibattito con due testimoni-chiave dell’importanza di preservare la libertà del giornalismo in Europa: Paolo Siani, fratello di Giancarlo Siani, cronista italiano assassinato dalla camorra nel 1985, e Matthew Caruana Galizia, figlio di Daphne Caruana Galizia, giornalista maltese impegnata in inchieste sulla corruzione uccisa nel 2017.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it