MILANO – “Sono 31.417 su 184.398 pari a una media del 17,04%, i soggetti inadempienti che al 31 dicembre 2017 sono stati sottoposti alla vaccinazione prevista dalla legge sull’obbligatorietà”, annuncia l’assessore regionale lombardo al Welfare, Giulio Gallera.
Questo secondo Gallera, “se si considera i pochi mesi dall’entrata in vigore della legge”, è un risultato buono, “che fa ben sperare sul raggiungimento della copertura del 95% indicata come necessaria dall’Organizzazione mondiale della Sanità per assicurare la cosiddetta immunita’ di gregge”.
I dati diffusi dalla Regione si riferiscono alle 15 coorti di nascita (2001-2015) che contano una popolazione complessiva di 1.409.500 bambini e ragazzi fino a 16 anni sparsi tra asili nido, scuole materne, elementari, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Particolarmente indicativo come i migliori risultati siano stati ottenuti nelle fasce dove il rifiuto alle vaccinazioni comporta l’esclusione da scuola.
Nelle coorti 2011, 2012 e 2013 (scuola materna) le percentuali di recupero sono, infatti, rispettivamente, del 38,92%, del 51,33% e del 16,53%, mentre nelle coorti 2014 e 2015 (asili nido) il 16,75% e il 29,79%”, conclude l’assessore.

Vaccini, Comune Cesena contro film no vax: “Non proiettatelo”
15 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Vaccini, ora l’Emilia-Romagna studia come mandare in pensione la siringa
14 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Bombardato centro medico nel Nord Ovest della Siria, sei morti
13 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Scuola, Fedeli: “Bimbi senza vaccini? Raggi conosce la legge, deve applicarla”
5 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Vaccini, Lorenzin: “Mozione Raggi fuorilegge, basta farneticare”
2 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Vaccini, Burioni: “Per capolista M5S sono un genocidio. Stia lontana dalla politica”
1 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »