BARI – Si sono ritrovati davanti alla sede della prefettura di Bari provenendo da ogni angolo della Puglia. Sono i piccoli commercianti, artigiani, somministratori di alimenti e bevande, artisti di strada, giostrai, che hanno protestato perche’ si “sentono dimenticati dalle Istituzioni”. A organizzare la manifestazione sono state l’Associazione mercanti in piazza (Amp), l’Associazione nazionale ambulanti (Ana), l’Associazione pizzicati del Salento (Apds) e l’Associazione nazionale esercenti spettacoli viaggianti (Agis).
L’emergenza sanitaria ha decretato la cancellazione di circa 600 appuntamenti tra sagre, feste patronali, fiere e concerti decretando “la nostra morte perche’ non capiamo come mai fiere e sagre sono considerati causa di assembramenti e potenziali focolai di diffusione dell’epidemia mentre le zone turistiche stracolme di gente no”. Tra le mani stringono cartelli e striscioni in cui chiedono di tornare a lavorare. Una delegazione e’ stata ricevuta dal prefetto di Bari, Antonia Bellomo.
ULTIMA ORA
- 01 / 17 : 05:30 : Le prime pagine dei quotidiani di Domenica 17 Gennaio 2021
- 01 / 16 : 18:53 : Mastella abbandona la ‘caccia ai responsabili’: “Prevedo Conte Ter con Renzi”
- 01 / 16 : 18:22 : Italia Viva perde pezzi, un deputato torna nel Pd
- 01 / 16 : 17:45 : Covid, oggi 475 decessi. Tasso di positività sale al 6,2%
- 01 / 16 : 17:19 : Speranza: “Firmato blocco voli da Brasile, no ingresso per chi vi transita”
Operatori sagre pugliesi in protesta: “Noi dimenticati dalle Istituzioni”

Si sono dati appuntamento davanti alla prefettura di Bari piccoli commercianti, artigiani, somministratori di alimenti e bevande, artisti di strada e giostrai
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print