
ROMA – “E’ un momento importante perche’ abbiamo dato il vero cambio di passo, di svolta, dando per il 2018 gia’ l’idea di quello che abbiamo gia’ fatto e intendiamo fare, con il nostro indirizzo politico. I conti sono tutti a posto e per il futuro porremo particolare attenzione in modo da rimanere nel budget assegnato, ma allo stesso tempo fornendo piu’ servizi”. Cosi’ il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, commenta con l’agenzia Dire l’approvazione del bilancio consuntivo 2017 e quello di previsione 2018 dell’Omceo, avvenuta domenica al Centro congressi Frentani.
I bilanci sono stati approvati a maggioranza: “Sapevamo che sarebbe successo, ci sono state comunque poche astensioni e ancora meno posizioni contrarie. Atti piu’ di dissenso politico che di rilievo tecnico. Oltretutto i bilanci sono stati certificati da un consulente esterno perche’ non abbiamo nulla. Dall’Assemblea prenderemo volentieri tutti i suggerimenti che ci sono stati dati”. Dunque “ripartiamo da qui con nuovo slancio e con la consapevolezza di aver dato vita a una partecipata e propositiva Assemblea”, conclude Magi.

Emofilia, colpiti in oltre 5mila. Fedemo: “Accordo Stato-Regioni disatteso”

Premio Cantamessa, Vecchio: “A Seattle grazie a Cassa Galeno”

Sia: “Nel Lazio manca una rete per patologie tempo dipendenti uroandrologiche”

Meningite, muore una donna di 36 anni a Genova

Vaccini, Iss: “Trend in aumento nel primo trimestre 2018”

BUONA SANITA’ – Airc regina del 5×1000 nel 2016, seguono Emergency e Medici Senza Frontiere
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it