Ema su AstraZeneca: in corso ulteriore analisi su legame tra trombosi e vaccino

L'Ema ritiene che i benefici complessivi del vaccino continuino a superare i rischi nelle persone vaccinate

Pubblicato:14-04-2021 17:57
Ultimo aggiornamento:14-04-2021 19:58
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

Di Alessio Pisanò

BRUXELLES – L’Ema continua a monitorare i casi di trombosi molto rari insieme a un basso livello di piastrine che si sono verificati dopo la vaccinazione con Vaxzevria, il siero contro il Covid-19 di AstraZeneca. In linea con una richiesta della commissaria dell’Ue per la Salute e la Sicurezza alimentare a seguito di una riunione dei ministri della Salute dell’Ue, spiega una nota, l’Ema realizzerĂ  una revisione dei dati sulle vaccinazioni e dei dati epidemiologici della malattia (compresi i tassi di infezione, ricoveri, morbilitĂ  e mortalitĂ ).

LEGGI ANCHE: Vaccino, von der Leyen: “Accordo con Pfizer per altre 50 milioni di dosi”

La revisione da parte del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema consentirĂ  alle autoritĂ  di inserire i rischi di Vaxzevria nel contesto dei benefici delle campagne di vaccinazione in corso. Il comitato valuterĂ  anche se aggiornare le raccomandazioni per la seconda dose di Vaxzevria per coloro che hanno giĂ  ricevuto la prima. L’Ema, prosegue la nota, ritiene che i benefici complessivi del vaccino continuino a superare i rischi nelle persone vaccinate.

LEGGI ANCHE: Vaccino, in Danimarca stop ad AstraZeneca e Johnson & Johnson

La revisione del Chmp sosterrĂ  le campagne di vaccinazione nazionali in corso nelle loro decisioni su come distribuire in modo ottimale il vaccino. Come per tutti i vaccini, l’Ema continuerĂ  a monitorare la sicurezza e l’efficacia di Vaxzevria e fornirĂ  al pubblico le informazioni piĂą recenti.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy