Getting your Trinity Audio player ready...
|
BRUXELLES – “Non succederĂ mai, non c’è Ue senza Italia e non c’è Italia senza Ue”. Replica con nettezza il vice-presidente della Commissione europea, Frans Timmermans, a Nigel Farage che, nel giorno del voto definitivo del Parlamento europeo sul Brexit, aveva detto che l’Italia sarĂ uno dei prossimi Paesi ad abbandonare l’Ue.
“Con la prossima crisi bancaria penso che l’Italia uscirĂ dall’Unione europea” insieme a “Danimarca e Polonia”, aveva detto il britannico Farage, alla guida del Partito della Brexit, in una conferenza stampa a Bruxelles, in vista del voto di questo pomeriggio, con il quale il Parlamento europeo dovrĂ decidere sulla proposta della Commissione affari costituzionali sul recesso del Regno Unito dalla Unione europea.
“PerchĂ© se ci pensate ciò che ha portato a quel grosso problema creditizio era dovuto al debito a livello nazionale o aziendale e a livello individuale” ha sostenuto Farage, nel corso di una conferenza stampa. “Guardate bene i numeri ora, sono molto peggio di prima, e penso che la prossima volta che avremo una crisi bancaria, una crisi dell’euro, penso che sarĂ troppo per gli italiani da sopportare”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it