NEWS:

Sinner è tornato: tutte le strade di Parigi portano al numero 1 del mondo

Battuto facilmente in tre set l'americano Eubanks: "L'anca sta bene, sto ritrovando la forma"

Pubblicato:27-05-2024 13:27
Ultimo aggiornamento:27-05-2024 22:58

Sinner
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – L’avversario non era certo Christopher Eubanks. Per tre set (6-3 6-3 6-4), hanno tutti guardato solo l’anca di Sinner. L’incognita, l’ostacolo al futuro prossimo dell’italiano, al ritorno dall’infortunio. La risposta del primo turno del Roland Garros è che sì: Sinner è tornato in campo convinto di poterci stare a lungo. Il che è condizione necessaria e anche sufficiente a chiudere lo Slam parigino dal numero 1 al mondo.

Perché il povero Eubanks (28enne di Atlanta n. 46 della classifica mondiale con un best ranking da n. 29) era un “test” solo fisico, per Sinner. Troppo morbido sulla terra rossa per mettere in dubbio la vittoria dell’italiano. Prima di questa aveva perso le ultime sette partite consecutive giocate sul rossa. L’ultima vittoria risale al 21 maggio 2023, a Ginevra contro Paire. L’americano ha vinto appena tre partite su terra dal 2020 a oggi, e aveva perso le ultime sei partite di fila, con un solo successo negli ultimi undici match giocati, il 24 marzo a Miami contro Evans. Insomma, Sinner avrebbe perso al primo turno forse anche con l’anca sbilenca.

“Sono contento di essere tornato in campo dopo l’infortunio, cerco di costruire qualcosa giorno per giorno e vediamo cosa succederà più avanti – ha detto dopo il match – Abbiamo lavorato tanto, l’anca sta bene. Non sono al 100% della forma, stiamo cercando di recuperarla.


Ora Sinner affronterà, al secondo turno, l’idolo di casa Gasquet: anche lui è praticamente impossibile che possa impensierirlo. Ricordiamo che Sinner sarà numero 1 al mondo se: Djokovic non arriva almeno in semifinale; perde tra il 2° turno e i quarti di finale e Djokovic perde in semifinale; perde in semifinale e Djokovic perde la finale.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it