ROMA – “La legge non me lo consente“. Così il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, a margine di un convegno in Senato, risponde a chi gli chiede della possibilità di commissariare la gestione dei rifiuti a Roma, anche alla luce dei contrasti tra Campidoglio e Regione Lazio circa l’individuazione di nuove aree di smaltimento. “Il ministro dell’Ambiente- spiega Costa- non ha competenze in questo ambito, bisogna chiarire questo, lo dice la legge non è che io mi sto tirando fuori. Da quando sono ministro, da 18 mesi, io sto facendo il facilitatore tra il governatore, la sindaca e gli staff tecnici, ma non è il ruolo di chi dice non vi parlate allora vi aiuto io a dialogare ma quello di chi aiuta a trovare le mediazioni tecniche utili”. Costa infine dice: “Abbiamo finalmente il piano regionale rifiuti ora è il momento di applicarlo in tutto il territorio incominciando a fare gli impianti. Non è soltanto una questione di Roma. C’è poi la tipologia di impianti da fare, sapete che io tengo molto a quelli di compostaggio. Poi bisogna sviluppare la differenziata, si sta facendo ma bisogna a farlo più velocemente. Questo è il ruolo del facilitatore”.
ULTIMA ORA
- 01 / 03 : 10:43 : Da Frascati a Marte (e alla Luna)
- 01 / 03 : 10:26 : D’Amato: “Nel Lazio rischio concreto di chiusura scuole”
- 01 / 03 : 10:03 : L’avvocato della moglie di Cutolo: “Esposto alla Procura per le esequie”
- 01 / 03 : 09:45 : Covid, Franceschini: “Sì ai ristori anche con riaperture, Fus senza parametri”
- 01 / 03 : 09:41 : Franceschini: “Voglia di normalità, viva Sanremo”
Costa: “La gestione dei rifiuti a Roma non si può commissariare, la legge non me lo consente”

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 22 Novembre 2019
- Lazio, Roma, Territori
"Da 18 mesi sto facendo il facilitatore, c'è piano regionale, applicarlo"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print