hamburger menu

Viabilità in Sicilia, audizione di Cancelleri all’Ars

"Vogliamo tempi certi, da oggi non facciamo più sconti" dichiara la presidente dell'Ars al vice ministro per le Infrastrutture Giancarlo Cancelleri

Pubblicato:22-01-2020 16:59
Ultimo aggiornamento:17-12-2020 16:53
Canale: Sicilia
Autore:
FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

PALERMO – “Reputo positivo il fatto che a Roma ci sia un vice ministro che conosce il disastro sociale ed economico lasciato dalla Cmc e l’isolamento infrastrutturale in cui versano alcune province siciliane, tra cui Agrigento, Enna e Caltanissetta. Ho ancora il timore che né questo governo nazionale né l’Anas siano nelle condizioni di risolvere i problemi che sono sul tavolo, problemi atavici di cui Anas è da ritenersi anche corresponsabile, ma dopo questa Commissione ho un atteggiamento più ottimista sulla questione perché, anche grazie alla nostra intermediazione, si è creato un clima sereno e di totale collaborazione a tutti i livelli che mi fa ben sperare per il futuro”. Così Giusi Savarino, presidente della commissione Territorio, ambiente e mobilità dell’Ars, al termine dell’audizione del vice ministro per le Infrastrutture Giancarlo Cancelleri in merito alla rete viaria regionale.

“Non cerchiamo lo scontro tra Regione, Anas e governo nazionale – ha aggiunto Savarino -, con il governo Musumeci avviamo una stagione di chiarezza dove chi ha responsabilità paga e chi ha competenze trova una soluzione. Da oggi non facciamo più sconti per nessuno, la Sicilia deve essere trattata con rispetto: chiediamo tempi certi ed adottiamo tutte le prerogative che abbiamo per avere quello che ci tocca di diritto”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

2020-12-17T16:53:15+02:00