
SOCIETA’ – Con l’acqua alla gola. Continua ad essere drammatica la situazione a Venezia. Devastato il patrimonio artistico ed economico della città. Per questo la Caritas lagunare, insieme a diverse associazioni cittadini, continuano ad aiutare chi è già in condizione di fragilità o vive in situazioni di difficoltà.
ECONOMIA – Un clic di sostenibilità. Con la piattaforma digitale di Gioosto i cittadini diventano davvero protagonisti. Online la nuova piattaforma di acquisti responsabili ideata da NeXt, nuova economia per tutti. Ascoltiamo il presidente Leonardo Becchetti.
DIRITTI – Decreto sicurezza non retroattivo. La Cassazione ha riaffermato il principio che il provvedimento voluto dall’ex ministro Salvini, che abolì la protezione umanitaria, non è applicabile a chi aveva fatto domanda prima del 5 ottobre 2018. Una buona notizia per l’Asgi: “Ora dovranno essere riesaminate migliaia di richieste d’asilo”.
INTERNAZIONALE – Forza minori. Compie trent’anni la Convenzione delle Nazioni unite sui diritti dell’infanzia. Il servizio di Fabio Piccolino.
CULTURA – Alpine refugees. È il titolo del volume comparativo con i contributi di 38 ricercatori sull’immigrazione in Italia, Austria e Svizzera. Il libro, edito da Cambridge Publishing, offre una diversa rappresentazione della questione migratoria in Europa, a partire dal ruolo degli immigrati nelle aree montane e rurali, confrontando le realtà.
SPORT – Tutti per uno. Diffondere la pratica sportiva tra le persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali in carico alla rete riabilitativa e assistenziale dell’Ausl della Romagna. È l’obiettivo della convenzione con il Comitato paralimpico regionale per l’apertura di quattro nuovi sportelli informativi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it