ROMA – “Noi venerdì 27 settembre saluteremo gli studenti che parteciperanno alla manifestazione. Io la considero una bellissima iniziativa, è in realtà la lezione più importante che possano frequentare. Ma faremo anche di più: al ministero lanceremo un banner che verrà messo sulla facciata del palazzo per raccontare la nostra dedizione alla lotta contro i cambiamenti climatici”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, a margine di un evento al Miur a proposito del prossimo Friday for future previsto per il 27 settembre. “Vorremmo utilizzare la scuola, l’università è la ricerca- ha aggiunto Fioramonti- per una missione collettiva di collaborazione contro i cambiamenti climatici. Inoltre ospiteremo numerose scuole al Miur per raccontare i loro progetti di transizione ecologica, di efficientemente energetico e tutto ciò che riguarda la salvaguardia dell’ambiente”.
ULTIMA ORA
- 18 / 04 : 18:12 : Calcio, Uefa e federazioni europee contro la ‘Superlega’: “Club saranno squalificati”
- 18 / 04 : 18:03 : Covid, 12.694 nuovi casi e 251 morti. In calo la pressione sugli ospedali
- 18 / 04 : 16:29 : Diga sul Nilo, l’Etiopia denuncia una ‘politicizzazione’
- 18 / 04 : 16:14 : Salute, ecco il progetto ‘Onco Hair’: protesi tricologiche per donne in chemio
- 18 / 04 : 16:03 : Covid, Fedriga: “Speranza? Confronto costruttivo, ma lockdown non funziona più”
Clima, Fioramonti con gli studenti: “Lo sciopero è la migliore lezione”

- Ugo Cataluddi
- u.cataluddi@agenziadire.com
- 18 Settembre 2019
- Scuola e Università
Al Miur "lanceremo un banner, messo sulla facciata del palazzo, per raccontare la nostra dedizione alla lotta contro i cambiamenti climatici"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print