Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – La commissione Finanze del Senato ha giudicato inammissibile l’emendamento al decreto fiscale a prima firma Laura Boldrini (condiviso anche dai gruppi di opposizione) che riduce l’Iva sugli assorbenti dal 22 al 10 per cento. Il testo della deputata Pd prevede l’Iva al 10% sui “prodotti sanitari e igienici femminili, quali tamponi interni, assorbenti igienici esterni, coppe e spugne mestruali”.
Chi entra nel bagno delle donne della facoltà di Giurisprudenza di Bari non può non notare uno scatolone colorato di fucsia, poggiato su un termosifone. Sulla parte anteriore si legge: “Le mestruazioni non sono una scelta, la solidarietà sì”, seguito dall’hashtag #aciclolibero. È l’iniziativa pensata dal coordinamento universitario Link per sensibilizzare sul fatto che un bene primario come gli assorbenti in Italia sia tassato con l’Iva al 22%. Da qui l’invito provocazione sulla tampon-box: “lascia un assorbente per chi ne ha bisogno o prendine uno se ne hai bisogno”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it