
ROMA – Nel corso della notte e nelle prime ore del giorno ci sono stati nuovi disordini e violenze nell’area intorno al cantiere Tap a Melendugno, in provincia di Lecce, dove è in corso la realizzazione del microtunnel.
Sono stati bruciati copertoni e distrutti i pregiati muretti a secco dell’area per bloccare le strade di accesso al sito di lavoro”. A diffondere la notizia è l’ufficio stampa del Trans Adriatic Pipeline, che diffonde anche un video dei vandalismi.
“Non appena ristabilite le condizioni di sicurezza- prosegue la nota- il personale ha potuto raggiungere il proprio posto di lavoro dove le attività sono regolarmente riprese. Chi esprime in questo modo il proprio dissenso non ottiene alcun risultato, se non quello di ferire il proprio ambiente, il proprio paesaggio, il proprio territorio, magari un minuto dopo aver detto di volerlo difendere”.
CALENDA: “COMPLIMENTI A DIFENSORI AMBIENTE NOTAP E A CHI LI SUPPORTA”
“Complimenti ai difensori dell’ambiente #NOTAP e a chi li supporta”. Lo scrive su twitter il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, commentando quanto accaduto stanotte nei pressi del cantiere microtunnel dove sono stati bruciati anche dei copertoni.
LEGGI ANCHE
Tap, all’alba blitz attivisti al cantiere. Lancio di sassi contro Polizia, un arresto
Tap, respinto emendamento del Governo per arrestare chi entra nei cantieri
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it