Getting your Trinity Audio player ready...
|
CIAMPINO – “Il 25 novembre rappresenta una ricorrenza importante per riflettere e far riflettere sul fenomeno della violenza. Non basta un giorno per riflettere sulle ingiustizie e sulla violenza, per ricordare i nomi delle vittime o per raccontare le loro storie. Ma abbiamo bisogno di momenti di riflessione e responsabilizzazione per tenere accesi i riflettori, per sensibilizzare l’opinione pubblica, per ricordare tutti gli strumenti di contrasto alla violenza presenti sul territorio e quelli su cui stiamo lavorando, a partire dallo sportello antiviolenza. Perché nessuna donna possa più sentirsi sola”. Lo ha dichiarato la sindaca Emanuela Colella per questo 25 novembre che arriva con la durissima cronaca del femminicidio della giovane Giulia Cecchettin e il rientro in Italia del suo assassino, Filuppo Turetta.
Ciampino ha celebrato questa giornata con tantissime attività, fino all’ultimo flash mob di questa mattina di fronte alla sala consiliare con le danzatrici della scuola di danza flamenca Ventana: professioniste, ma anche allieve giovanissime con la maglietta rossa della giornata e la rosa immancabile tra i capelli hanno accolto a sorpresa cittadini e la stessa sindaca che si è fermata a salutare e abbracciare i bambini.
Un calendario di incontri e iniziative ha preparato la città alla giornata simbolica di oggi. “Ribadiamo tutti insieme il nostro NO alla violenza di genere. Per Giulia e per tutte le vittime di femminicidio“, ha detto ancora Colella di fronte al simbolo ormai iconico della panchina rossa.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it