Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “Dopo l’indegno mercato delle vacche messo in atto da Conte e andato in scena ieri al Senato, oggi c’è già chi vorrebbe passare all’incasso per accaparrarsi poltrone e incarichi. Sentire infatti Lello Ciampolillo dichiarare di voler fare il ministro dell’Agricoltura nonostante le sue farneticanti teorie sulla Xylella, che a detta sua si cura col sapone e le onde elettromagnetiche, è una cosa surreale. Ecco chi sostiene Conte in Senato: una maggioranza raccogliticcia e composta da simili soggetti. Prima se ne vanno, meglio è per il Paese e per settori produttivi fondamentali come l’Agricoltura”. Lo dichiara in una nota il senatore della Lega Gian Marco Centinaio, già Ministro dell’Agricoltura.
“È vero che mi piacerebbe fare il ministro dell’Agricoltura- ha dichiarato Ciampolillo a La Zanzara su Radio 24- e sulla xylella per salvare gli ulivi propongo tre metodi di cura. Il sapone ha ricevuta la pubblicazione scientifica, un concime che viene da Israele, ma ho trovato un’altra soluzione: ho portato un albero a meno settanta gradi per 40 minuti. L’albero è avvolto completamente. La Xylella è scomparsa. L’ho visto con i miei occhi, ho fatto venire un laboratorio per verificarlo. Quaranta minuti ad albero malato. Vi mando le foto degli alberi guariti”.
“Far sopravvivere la legislatura con un ministro all’Agricoltura come il senatore Ciampolillo sarebbe un duro colpo per le istituzioni italiane. Parliamo di una figura che crede di poter combattere la Xylella con le onde elettromagnetiche o con un sapone. L’agricoltura merita sicuramente qualcosa di meglio”. Lo scrive in un tweet il senatore Francesco Battistoni, vicepresidente della commissione Agricoltura del Senato e responsabile Agricoltura di Forza Italia.
LEGGI ANCHE: Ciampolillo e ‘il voto Var’ in Senato: l’ironia del web
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it