https://youtu.be/ujrV5igboMYROMA -“Il Consorzio di assistenza primaria che è nato nella regione Lazio come iniziativa innovativa ha effettivamente portato grandi vantaggi sul territorio grazie all’istituzione di un network di operatori sanitari che, attraverso le farmacie, erogano servizi di natura sanitaria”. Lo ha dichiarato, all’agenzia Dire, Maria Grazia Mediati, vicepresidente FederazioneSanità Confcooperative in occasione dell’ultima Assemblea generale.
“Quello che noi abbiamo fatto è mettere la farmacia al centro di un sistema composto da infermieri, cooperative socio-sanitarie, medici e mutue. Questo ha significato tanto per il cittadino perché ha consentito un accesso molto semplificato alla rete dei servizi che invece è molto forte all’interno di Confcooperative- ha proseguito Mediati- L’obiettivo che ci poniamo per i prossimi anni è far crescere sia il numero di prestazioni offerte sia cercando di raggiungere il maggior numero di farmacie che aderiscono a questo sistema e conseguentemente utenti che possono usufruire dei servizi”.
ULTIMA ORA
- 06 / 03 : 05:40 : Le prime pagine dei quotidiani di Sabato 6 Marzo 2021
- 05 / 03 : 20:13 : Dal Cilento via alla creazione della biomattonella a impatto zero
- 05 / 03 : 19:47 : São Paulo back to red phase to contain the spread of coronavirus
- 05 / 03 : 18:58 : Sanremo, Maneskin: “Vasco tifa per noi? Siamo consacrati come rock band”
- 05 / 03 : 18:54 : Differenza Donna e Ferrovie dello Stato insieme contro la violenza di genere
Confcooperative Sanità: “Farmacia di servizi a vantaggio del cittadino”

- Michela Coluzzi
- m.coluzzi@agenziadire.com
- 18 Luglio 2018
- Canali, Sanità
Intervista a Maria Grazia Mediati, vicepresidente FederazioneSanità Confcooperative
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print