Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Nell’ultima settimana il PD guadagna un ulteriore 0,3% sulla Lega, ancora primo partito, che però perde a sua volta lo 0,3% dei consensi. Lo rileva Monitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecnè con Agenzia Dire, con interviste effettuate il 15 e 16 aprile su un campione di mille casi.
La Lega resta sempre primo partito col 22% ma comincia a ‘vedere’ il Partito democratico che si porta al 19,2%. Fratelli d’Italia consolida il terzo posto (+0,2%) con il 18,3% totale. Sale il M5S, +0,1% nell’ultima settimana, con il 16,6% complessivo. In leggera flessione Forza Italia (9,8%) con -0,1% registrato nell’ultima settimana.
Quindi Azione 2,9% (+0,1%), Sinistra 2,3% (+0,2%), Italia Viva invariato al 2%, Verdi 1,7% (-0,1%), Articolo 1 1,1% (-0,1%), +Europa 1% (-0,2%).
LEGGI ANCHE: Sondaggio Dire-Tecnè: fiducia in Draghi a picco, -8% in due mesi
LEGGI ANCHE: Sondaggio Dire-Tecnè, l’ascesa di Fratelli d’Italia: +12% dalle europee, fiducia in Meloni al 40%
Continua a calare la fiducia in Mario Draghi che però resta il leader più apprezzato dagli italiani. Aumenta invece il consenso di Giorgia Meloni, Giuseppe Conte, Enrico Letta, Silvio Berlusconi, cala Matteo Salvini. Lo rileva Monitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecne’ con Agenzia Dire, con interviste effettuate il 15 e 16 aprile su un campione di mille casi.
Draghi è il leader più amato (53%) ma rispetto a sette giorni fa cala di quasi 3 punti. Al secondo posto Giorgia Meloni col 40,5%, in crescita (+0,3%) rispetto alla scorsa settimana. A seguire Giuseppe Conte, che continua la sua corsa con un ulteriore 0,4%, ed e’ terzo col 36,6% dei consensi. Quarto Matteo Salvini (-0,2%) che si attesta al 32,8%.
Guadagna ancora il nuovo segretario dem Enrico Letta (+0,4%) e sale al 29,1% precedendo Silvio Berlusconi al 27,8% (+0,1% nell’ultima settimana). Perde mezzo punto il ministro della Salute Roberto Speranza, e si porta al 22,3%. Quindi Emma Bonino al 20,8%, Carlo Calenda (+0,3%) con il 17,6% e infine Matteo Renzi (-0,1%) col 10,6%.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it