Getting your Trinity Audio player ready...
|
VENEZIA – Le “mani” di Quinn smontate e imbragate si ‘librano’ nell’aria per essere caricate sul mezzo che le porterà in magazzino, in attesa che si trovi loro una nuova, degna, collocazione. Dopo un giorno di attesa a bordo di una barca da trasporto ormeggiata a San Giuliano, e a circa 48 ore dalla sua disinstallazione dal fronte dell’hotel Ca’ Sagredo sul canal Grande di Venezia, l’opera “Support” dell’artista Lorenzo Quinn oggi viene smontata per essere trasferita nel magazzino dove sosterà finché non si troverà la collocazione ideale.
Molte le ipotesi in ballo, il che fa ben sperare per la permanenza delle famose ‘mani’ di Quinn nella città lagunare. L’artista, infatti, poco prima della prevista partenza dell’opera per il suo studio di Barcellona, ha deciso che donerà l’opera a Venezia, a patto che si trovi il posto giusto. “Support” è stata realizzata da Quinn in occasione della scorsa Biennale d’arte contemporanea, ed è rimasta appunto sul canal Grande fino a un paio di giorni fa, facendo la gioia dei tanti turisti e veneziani che l’hanno fotografata. Quella davanti all’hotel era una collocazione che godeva di un’autorizzazione temporanea, già scaduta e rinnovata una volta.
LEGGI ANCHE:
Venezia, il destino delle mani di Quinn? Per ora ‘parcheggiate’ su una barca
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it