ROMA – “Il Mes potrebbe essere un’ottima soluzione se non vi fosse un trattato alle spalle con degli articoli che potrebbero in futuro porci dei problemi. Non si tratta di un no categorico e di bandiera, si tratta di un ragionamento sul fatto che questo Mes potrebbe crearci dei problemi in futuro magari costringendoci a dei tagli proprio sulla sanità o in altri settori come la scuola. Non vorrei, dopo aver preso questi soldi, ritrovarmi fra qualche anno nella condizione di dover fare tagli. E’ chiaro che se dovesse cambiare il trattato allora sarebbe un altro discorso”. Lo ha detto Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.
ULTIMA ORA
- 21 / 04 : 21:23 : Il momento della verità tra Draghi e Salvini, i numeri stanno con il premier
- 21 / 04 : 19:05 : In Brasile parte l’inchiesta parlamentare sulla pandemia
- 21 / 04 : 19:01 : Superlega, Gravina: “Nessuna sanzione per Juve, Milan e Inter”
- 21 / 04 : 18:49 : Scontro nel governo, coprifuoco resta alle 22. Lega si astiene, Salvini: “No a troppi divieti”
- 21 / 04 : 18:41 : Superlega, la lettera del presidente del Manchester United: “Rimedieremo”
Anche il viceministro della Salute Sileri contro il Mes: “Porterà problemi, può obbligarci a fare dei tagli”

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 1 Ottobre 2020
- Canali, Politica
Per Sileri "è chiaro che se dovesse cambiare il trattato allora sarebbe un altro discorso"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print