

“Lavoriamo con coerenza – ha detto Telesca – per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità del sistema sanitario. Il Consiglio regionale è responsabile delle leggi, ma le decisioni della sfera amministrativa spettano alla Giunta: sono prerogative alle quali non intendiamo sottrarci”.
L’assessore ha ricordato che “gli atti di programmazione sanitaria sono chiari e coerenti: dobbiamo ridurre i reparti di pediatria che hanno la media di un bambino ricoverato al giorno, perchè non servono e diventano anche poco sicuri, e dobbiamo ridurre per lo stesso motivo i punti nascita, come ci dicono i pediatri, i neonatologi e ginecologi“. Per quanto riguarda la conferma del punto nascita di Tolmezzo, “oltre al fatto che conta più di 500 parti all’anno – ha osservato Telesca -, occorre tener conto che gli ospedali di montagna hanno una specifica deroga per un problema di distanze e di viabilità”.
“Oggi – ha concluso l’assessore – abbiamo ribadito che le decisioni toccano alla Giunta, che ha responsabilità rispetto alle ragioni della sicurezza e della gestione delle risorse”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it