PALERMO – Sit-in di protesta alla ex stazione di Segesta per chiedere il ripristino della tratta ferroviaria che, ‘via Milo’, collega Palermo con Trapani. La tratta è chiusa per uno smottamento dal 2013 e la manifestazione di oggi, promossa dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, vede presenti anche diversi sindaci del Trapanese e rappresentanti sindacali per chiedere una accelerazione dell’iter autorizzativo dei lavori di ripristino: “Un anno fa abbiamo inviato al ministero dell’Ambiente il progetto da 144 milioni di euro e ancora attendiamo il parere di non assoggettabilità – ha affermato Falcone -, senza il quale non possiamo mandare l’opera in gara”. La tratta ‘via Milo’ della Palermo-Trapani è lunga 47 chilometri e da quando è stata interrotta i pendolari che viaggiano tra le due città sono costretti a utilizzare il percorso ‘via Castelvetrano’, che tocca anche le città di Mazara del Vallo e Marsala allungando il percorso e i tempi di percorrenza.
ULTIMA ORA
- 11 / 04 : 12:07 : Bonetti: “Eroine che devono tornare nel mondo lavoro, ‘se non ora quando?'”
- 11 / 04 : 11:46 : Emergenza rifiuti, Ama in ritardo: arriva una nuova ordinanza della Regione Lazio
- 11 / 04 : 11:26 : La Verità: “Inchiesta mascherine, Arcuri indagato per peculato”
- 11 / 04 : 10:52 : Stagione estiva ‘imbrigliata’, i bagnini romagnoli: “Almeno si parta dai bagni solari”
- 11 / 04 : 10:31 : Giornata Mare, Ami: “Blue economy e pesca sostenibile per nuovo modello sviluppo”
Sit-in per il ripristino della tratta ferroviaria Trapani-Palermo

- Salvo Cataldo
- s.cataldo@agenziadire.com
- 24 Settembre 2020
- Sicilia, Territori
"Chiusa per uno smottamento dal 2013 si attende da un anno che venga ripristinata" ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print