
ROMA – Decine di migliaia di persone sono scese in piazza oggi, a Washington e in tutta America, per la #marchforourlives, la manifestazione organizzata dopo il massacro della scuola di Parkland, Florida, dove hanno perso la vita 17 persone. La manifestazione vuole chiedere a Donald Trump delle restrizioni alla vendita delle armi e delle leggi per garantire la sicurezza nelle scuole, dopo i numerosi episodi di violenza degli ultimi anni.
A chiedere la messa al bando della vendita delle armi d’assalto sono anche numerosi veterani dell’esercito degli Stati Uniti che, in questo video, lanciano un chiaro messaggio al presidente Donald Trump: “Ho visto di persona la potenza di queste armi”, dicono i veterani, “perchè chi non fa parte dell’esercito o delle forze dell’ordine dovrebbe avere armi del genere?”.
Parkland, San Bernardino, Las Vegas, Sutherland Springs, Aurora e Sandy Hook sono solo alcuni dei massacri compiuti con fucili d’assalto e ricordati dai veterani. Questi fucili “sono costruiti con un solo scopo”, aggiungono “e non è una cosa che voglio nel mio paese”.

Madagascar, nasce l’osservatorio elettorale con il sostegno Ue
23 marzo 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Siria, incatenati a Roma con Rete Kurdistan: “Rompiamo il silenzio”
23 marzo 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Dazi, Ue chiede esenzioni permanenti. Scontro tra Usa e Cina
23 marzo 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Onu: “124 milioni di persone a rischio fame a causa dei conflitti”
22 marzo 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it