ROMA – Garantire ai cittadini in condizione di fragilità, cronicità e non autosufficienza, il loro diritto di tutela della salute in modo uniforme sul territorio nazionale. E’ l’obiettivo del Tavolo di lavoro per l’assistenza primaria e l’assistenza domiciliare integrata che si è insediato al ministero della Salute. L’auspicio del ministro Beatrice Lorenzin è lo sviluppo, in via sperimentale, di modelli di partenariato pubblico-privato per la presa in carico integrata. Al Tavolo di lavoro partecipano, oltre al ministero della Salute con il capo di Gabinetto, Giuseppe Chiné, e il direttore generale della Programmazione sanitaria, Renato Botti, anche il presidente di Federazione Sanità-Confcooperative, Giuseppe Milanese, il presidente di Sanicoop-Legacoop, Maurizio Pozzi, la vicepresidente nazionale di Legacoop sociali, Eleonora Vanni, l’avvocato Luca Degani dell’Uneba, ed Enrico Desideri per Federsanità Anci.
ULTIMA ORA
- 06 / 03 : 15:26 : Salute, Bastianelli (Umberto I): “Terapie integrate per menopausa dopo K seno”
- 06 / 03 : 15:12 : Pd, Delrio: “Da Zingaretti fulmine a ciel sereno, ora unità e rapidità”
- 06 / 03 : 14:59 : Dante, Franceschini: “Per il Dantedì lettura di Benigni al Quirinale”
- 06 / 03 : 14:29 : Ucraina, aiuti umanitari nel Donbass: l’Onu celebra il traguardo
- 06 / 03 : 13:34 : Sanremo, Amadeus saluta: “No al terzo Festival consecutivo”. Cattelan l’erede?
Al ministero della Salute tavolo su assistenza primaria e domiciliare

- Cesare Piccitto
- c.piccitto@agenziadire.com
- 22 Luglio 2016
- Canali, Sanità
Garantire ai cittadini in condizione di fragilità, il loro diritto di tutela della salute, sul territorio nazionale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print