PESCARA – I finanziamenti alle imprese e le opportunità che la Regione Abruzzo mette a disposizione nel campo delle politiche attive del lavoro e della formazione. Su questi temi si muove il seminario in programma giovedì 21 aprile, dalle ore 9 alle ore 13, presso l’Aula magna “Federico Caffè” dell’Università D’Annunzio in viale Pindaro, a Pescara. Organizzato dal Dipartimento di Economia della scuola delle Scienze economiche, aziendali, giuridiche e sociologiche, la giornata di studi vuole fare il punto della situazione sul fronte delle politiche di incentivazione avviate dalla Regione Abruzzo.
L’obiettivo è tracciare un quadro completo degli strumenti a disposizione in vista soprattutto della nuova programmazione dell’Fse 2014-2020. Da qui la trattazione dell’aspetto politico, con gli interventi dell’assessore alle Politiche del lavoro Andrea Gerosolimo e del presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso; e degli aspetti tecnici con i contributi del responsabile del Dipartimento Lavoro, Tommaso Di Rino, e del responsabile del servizio Gestione e Monitoraggio dell’Fse, Giuseppe Sciullo.
Alla tavola rotonda, moderata dal professor Piergiorgio Landini, prenderà parte Alessandro Sarra, associato di Economia applicata all’Università D’annunzio, Manuel Del Monte, presidente di Abruzzo Sviluppo e Nicola Basilico, professore a contratto di Finanziamenti agevolati alle imprese dell’Università D’Annunzio.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
Agenzia DIRE - Iscritta al Tribunale di Roma – sezione stampa – al n.341/88 del 08/06/1988 Editore: Com.e – Comunicazione&Editoria srl Via Brigata Regina n. 64 70123 – Bari – C.F. 08252061000 Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DIRE» e l'indirizzo «www.dire.it»