Getting your Trinity Audio player ready...
|
“A 4 mesi dal bombardamento in Afghanistan che colpì l’ospedale di Medecins Sans Frontieres a Kunduz causando molte vittime, a pochi giorni dal bombardamento dell’ospedale MsF in Yemen, ora giungono notizie gravi del bombardamento di un ennesimo ospedale MsF in Siria. Si tratta di una situazione inaccettabile”, dichiara il viceministro per la cooperazione internazionale Mario Giro.
“Come si vede, come si sa, gli autori dei bombardamenti sono diversi ma il terribile risultato è sempre lo stesso: uccisione di operatori umanitari e pazienti delle strutture sanitarie colpite. Basta con questi attacchi indiscriminati contro strutture che dovrebbero essere protette e restare fuori dai combattimenti. Non basta giustificare tali vicende con le guerre in atto: da parte dei paesi coinvolti ci vuole un di piĂą, direi un massimo di attenzione perchĂ© tali fatti drammatici non avvengano piĂą. L’Italia chiede che il diritto internazionale umanitario sia rispettato in ogni caso“, conclude Giro, a margine dell’incontro all’ universitĂ stranieri di Perugia dove Irina Bokova, attuale direttore generale dell’Unesco, riceve la laurea honoris causa.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it