
VENEZIA – In Veneto, d’ora in poi, gli animali da compagnia potranno essere seppelliti nei terreni privati o in aree attrezzate allo scopo, che saranno definite “cimiteri per animali“. Lo prevede la delibera presentata dall’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto e approvata dalla giunta regionale, che è conforme al regolamento comunitario in quanto specifica che “il sotterramento deve avvenire in modo che gli animali carnivori o onnivori non possano accedervi”.
Si tratta di un atto “solo apparentemente banale, ma che in realtà è un grande atto di amore verso i nostri animali domestici“, commenta il governatore del Veneto Luca Zaia, sottolineando che il possesso da parte di persone e famiglie di un animale domestico “sta diventando sempre più un fenomeno sociale”. E “quando questo rapporto finisce, perché la vita dell’animale è assai più breve di quella dell’uomo, si tratta comunque di una perdita che lascia dispiacere e nostalgia, anche considerando che, per molti anziani, il cagnolino o il gattino sono una compagnia fondamentale, spesso l’unica rimasta nell’ultimo scorcio della vita”, continua Zaia.
“Ecco perché dare la possibilità di seppellire l’animale morto in terreni privati o in aree dedicate non è una semplice scelta tecnica ma un segnale di attenzione a una realtà innegabile”.
LEGGI ANCHE:
In Italia ci sono animali domestici in una casa su tre, la metà sono stati salvati dalla strada

Cani ‘difficili’? La Lav li rieduca. A Modena 5 sono già stati adottati
31 marzo 2018
Nessun commento
Il percorso di cura è partito un anno fa e coinvolge 41 animali

Versace dice ‘basta’ alle pellicce, Donatella: “Non voglio uccidere animali per fare moda”
16 marzo 2018
Nessun commento
Lo stop alle pellicce rientra in un approccio all’insegna della sostenibilità, per un approccio “più consapevole e attento all’ambiente”

In Italia ci sono animali domestici in una casa su tre, la metà sono stati salvati dalla strada
17 gennaio 2018
Nessun commento
Gli animali all’interno della famiglia portano nell’ordine serenità e gioia, allegria e divertimento, pace e tranquillità e sicurezza
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it