ROMA – Se Trump vincera’, sara’ una cosa positiva per la Cina e le relazioni bilaterali. Lo scrive uno dei principali quotidiani cinesi, il ”The Global Times”. In questa campagna elettorale i cinesi non hanno nascosto il loro apprezzamento per Trump, non solo perche’ la scimmietta di Changsha ha ”predetto” la sua vittoria, ma soprattutto perche” si spera nella fine dell”intransigenza perorata dall’amministrazione Obama. Al centro della diatriba il controllo del Mar cinese meridionale. Gli altri stati dell”estremo oriente si sono invece dimostrati piu” favorevoli alla Clinton, e infatti secondo la Bbc i mercati non stanno reagendo bene all”avanzata di Donald Trump: Singapore ad esempio aveva ”scricchiolato” gia’ qualche mese fa, all’ipotesi che il candidato repubblicano potesse aggiudicarsi la Florida. Ipotesi molto vicina alla realta’ ormai, e intanto i mercati sono crollati in media dello 0,5% e 1%. I piu’ ”in crisi” Hong Kong e Taiwan.
ULTIMA ORA
- 07 / 03 : 18:39 : Covid, 20.765 nuovi casi e 207 vittime. Indice di positività al 7,6%
- 07 / 03 : 16:43 : Catalogna, l’eurodeputato Comin: “L’Ue non ci revochi l’immunità”
- 07 / 03 : 16:33 : Etna, governo Musumeci dichiara stato di crisi per cenere vulcanica
- 07 / 03 : 16:04 : Moratti: “Lombardia in zona rossa? Interventi nelle zone a rischio”
- 07 / 03 : 15:27 : Covid, Meloni: “Ancora un Dpcm, Draghi in continuità con Conte”
La Cina preferisce Trump, crollano invece i mercati asiatici

I piu' ''in crisi'' Hong Kong e Taiwan
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print