Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Era piccola ed esile, ma non aveva paura di difendere i sindacalisti dagli insulti: “A fascio, io te meno!” gridò una volta, sotto la sede del Pd in via Sant’Andrea delle Fratte, dove era solita stazionare durante la segreteria Bersani. Trasteverina (così si definiva) e comunista, Annarella ‘controllava’ l’azione dei dem, sempre pronta ad andare sotto Montecitorio per “dirne quattro” ai politici.
Celebri i suoi scontri con le sostenitrici di Silvio Berlusconi, durante il processo di Cassazione sul caso Mediaset: “Tre anni? Quindici gliene devono dà, Berlusconi deve sparire dalla faccia della terra!“.
Annarella aveva anche lanciato l’idea di fondare il ‘Movimento 5 litri’ perché “per sopportà i politici incapaci bisogna ‘mbriacasse”. Era diventata un vero e proprio fenomeno, sempre pronta a commentare la vita politica del paese e con una pagina Facebook con oltre 9.000 fans.
Allegra e ironica, ma anche arrabbiata e rassegnata, Annarella, la voce del popolo fuori dal Palazzo, se n’è andata ieri sera, a novantuno anni. Qui, alcuni video dell’Agenzia Dire per ricordarla.
di Michele Bollino
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it