ROMA – Torna per il terzo anno consecutivo ‘Cosmoscuola – La scuola di astronomia per ragazzi di età compresa tra gli 8 e 14 anni’. L’iniziativa è promossa dall’INAF – Osservatorio Astronomico di Roma, in collaborazione con associazione Culturale Estrellas y Planetas. Tema conduttore dell’edizione 2016 – proposto per un percorso didattico insieme ai ricercatori dell’Osservatorio – è lo studio dell’universo in tutte le sue sfaccettature (dal Big Bang alle onde gravitazionali) attraverso le osservazioni degli astri. Ogni lezione è composta da una parte teorica e una più pratica dove i ragazzi lavoreranno in squadra e si cimenteranno in esperienze a diretto contatto con l’argomento trattato di volta in volta. La scuola ha inizio il 6 febbraio e prevede 8 lezioni di circa due ore l’una ed una Fiera finale aperta a tutti che i ragazzi stessi allestiranno con i loro progetti, modelli, esperimenti e lavori. Sponsor di questa edizione è UnitronItalia Instruments srl (unitronitalia.com), azienda leader nell’importazione e distribuzione di strumenti di precisione per l’astronomia amatoriale e professionale.
ULTIMA ORA
- 02 / 03 : 15:06 : Covid, intesa con Toscana life science: 100mila anticorpi in tre mesi
- 02 / 03 : 15:02 : Scuole chiuse, arrivano congedi parentali e bonus babysitter
- 02 / 03 : 14:50 : VIDEO | Bagnoli, Villari: “Guardiamo alla Ruhr, riconversione è possibile”
- 02 / 03 : 14:37 : Stuppia (Univ. Chieti): “In Abruzzo variante inglese nel 70% dei contagi”
- 02 / 03 : 14:21 : Ibra a Sanremo: “Se tutto va bene magari cambio lavoro”
A Roma al via Cosmoscuola 2016, studenti a lezione di Universo

L'iniziativa è promossa dall'INAF - Osservatorio Astronomico di Roma, in collaborazione con associazione Culturale Estrellas y Planetas
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print