
UN ESPERTO DI CRISI PER IL PD, ARRIVA CALENDA
Per il Pd alle prese con il dopo elezioni arriva un esperto di crisi. Il mister Wolf dei Democratici e’ Carlo Calenda, titolare dello sviluppo economico. “Mi iscrivo, bisogna risollevare il partito”, annuncia il ministro. Messaggi di congratulazioni dai colleghi del governo a cominciare dal premier Paolo Gentiloni. Si fa sentire anche il segretario Matteo Renzi che conferma l’intenzione di dimettersi e la linea del no al Movimento Cinque stelle. “Ci hanno insultato per anni, non possiamo fare il governo insieme”, dice Renzi.
CONFINDUSTRIA ‘APRE’ A M5S: NON FANNO PAURA
Il Movimento 5 stelle non fa piu’ paura agli industriali. Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia lo considera “un partito democratico” e spiega che “bisogna prendere atto del voto degli italiani”. Boccia aggiunge che gli industriali non valutano comunque nessun partito, ma esaminano i provvedimenti che vengono messi in campo. Intanto sul fronte del Movimento Cinque Stelle, Beppe Grillo sottolinea che a decidere sulle alleanze sara’ “il capo politico” Luigi Di Maio.
BONINO: NESSUN SOSTEGNO AL MOVIMENTO 5 STELLE
Emma Bonino va avanti, il progetto di +Europa prosegue e gia’ si guarda alle prossime elezioni europee. La leader radicale non ha dubbi: nessun appoggio a un eventuale governo 5 stelle, le posizioni sono troppo diverse, ha assicurato. Intanto Bruno Tabacci risponde a Di Maio che ha annunciato di voler proporre per le presidenze delle Camere persone di garanzia: “Piu’ di garanzia di noi non c’e’ nessuno”, ha detto.
MIGRANTI, 10 PROGETTI LIBERI DI PARTIRE O RESTARE
Dieci progetti avviati dalla Cei nell’ambito della campagna “Liberi di partire, liberi di restare”. Investiti 5,6 milioni di euro. L’iniziativa in risposta al dramma delle migrazioni prevede interventi nei Paesi di partenza, come Mali e Nigeria, in Albania, nella rotta Balcanica e in Medio Oriente. Ha gia’ dato i primi frutti in Italia, grazie alle missionarie impegnate a Pozzallo nel sostegno socio-culturale dei minori. A Catania le suore della Divina provvidenza hanno avviato un laboratorio di pasta fresca e una sartoria per ragazze vittime della tratta.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it